top of page

Lavaggio del naso Ayurvedico

nadia82nadia

Lavaggio del naso Ayurvedico.

Praticato in India fin dall'antichità e utilizzato dallo yoga e dall'Ayurveda, si propone di preservare la salute e disintossicare l'organismo attraverso la pulizia del naso e l'armonizzazione del respiro. Mantenere libere le vie aeree è importante, proprio per questo la pratica del lavaggio nasale dovrebbe diventare un'abitudine.

Il Jala Neti nasce proprio con questo scopo.

Come funziona?

La Lota va riempita di acqua calda a circa 27 gradi, ma all’inizio è meglio cominciare con l’acqua tiepida, a cui aggiungere sale marino fine (meglio se quello integrale, ricco di oligoelementi, un cucchiaino da tè per ogni mezzo litro d’acqua)

Si mescola bene acqua e sale, poi si inserisce il beccuccio in una narice. Il capo è leggermente inclinato dal lato opposto, in modo che l’acqua possa defluire senza impedimenti uscendo dall’altra narice. Quando la Lota è mezza vuota, si inverte la direzione del flusso d’acqua. Infine, quando il bricchetto è completamente vuoto ed entrambe le narici sono state lavate, si asciuga il naso soffiando da entrambe le narici in modo non troppo energico:

quest’ultima operazione è molto importante per eliminare definitivamente i residui d’acqua sporca e le secrezioni rimanenti.

Un lavaggio/ due al giorno sono sufficienti preferibilmente al mattino appena alzati e mai prima o dopo i pasti.


1 visualizzazione0 commenti

Kommentare


bottom of page