L’obiettivo del Chi Nei Tsang è quello di lavorare sull’energia immagazzinata dagli organi, dando la possibilità di liberarsi di ciò che ci pesa e non serve più.
Secondo il sapere cinese, il massaggio addominale è la via naturale che porta alla guarigione. Questi trattamenti, infatti, vanno ad agire non sui sintomi, ma sulle cause dei problemi.
Il Chi Nei Tsang è un sistema sicuro, perfetto per chi voglia, in modo progressivo e gentile, “digerire” quei carichi emotivi che ci portiamo appresso. Ci aiuta a rielaborarli, finché non prendono piede l’accettazione, il perdono, l’equanimità, e l’esperienza diventa positiva.
Il massaggio addominale, infatti, porta energia agli organi interni.
Per comprendere meglio, possiamo dire che la tradizione taoista ritiene questa tecnica curativa una vera e propria arte, uno strumento da usare per lavorare sulle vecchie emozioni custodite dentro di noi, e per trasformarle in fonti di positività.
Secondo il pensiero orientale, tutto è energia, ed ogni malattia o infermità è originata da uno squilibrio energetico. Quando l’energia fluisce liberamente nei suoi canali, tutto bene, ma se, come spesso avviene nella vita, iniziamo a soffrire per conflitti o situazioni irrisolte, ecco insorgere i blocchi, e quindi le malattie. Ogni sintomo è indice di uno squilibrio specifico.
Benefici: Aiuta ad eliminare le tossine; Stimola i sistemi linfatico, circolatorio e gastrointestinale; Rafforza il sistema immunitario; Attiva il sistema parasimpatico, che è quello che ci aiuta a guarire prima, e meglio; Ci rende più resistenti alle malattie; Migliora il tono e l’efficienza della struttura viscerale; Rimuove le stagnazioni che siano fisiche, emozionali ed energetiche; Allevia i dolori cronici (ad esempio quelli al collo e alle spalle); Rilassa le tensioni, restituisce vitalità, aiuta a correggere la postura (quando è frutto di un adattamento alla situazione degli organi); Agisce in sintonia con altri trattamenti, per assicurare una guarigione più immediata (ad esempio dopo un intervento chirurgico)
Comments